Ingredienti
-
Per una teglia da 32cm di diametro
-
300g Cous cous
-
400g Acqua bollente
-
50g Concentrato di pomodoro
-
2 Uova
-
50g Parmigiano reggiano
-
250g Mozzarella
-
500g Melanzane
-
450g Pomodorini
-
1 Spicchi d'aglio
-
20g Olio extravergine d'oliva
-
Burro
-
Pangrattato
-
Basilico
-
Sale
-
Pepe
Introduzione
Ringraziamo per l’ennesima volta l’amica del blog Graziella per aver condiviso con noi questa squisita ricetta da leccarsi i baffi! Questo sformato riporta in tavola sapori mediterranei che siamo sicuri riusciranno a stuzzicare come si deve le vostre papille gustative. Una ricetta particolare e raffinata e anche decisamente leggera se non volete appesantirvi a pranzo o a cena 😉
Procedimento
1
Fatto
|
Tagliate le melanzane |
2
Fatto
|
Tagliate i pomodorini |
3
Fatto
|
Preparate il cous cousSciogliete il concentrato di pomodoro nell'acqua bollente insieme a una spolverata di sale e di pepe e, se volete, le vostre spezie preferite. Versate il cous cous in una terrina e aggiungete l'acqua al pomodoro. Ricoprite e lasciate riposare per qualche minuto fino a quando l'acqua sarà stata completamente assorbita e il cous cous si sarà ammorbidito. |
4
Fatto
|
Fate rosolare l'aglio |
5
Fatto
5'
|
Aggiungete i pomodorini |
6
Fatto
|
Cuocete le melanzaneAggiungete le melanzane, insieme a una generosa spolverata di sale e di pepe. Mescolate e lasciate cuocere per una ventina di minuti o comunque fino a quando le vostre melanzane si saranno ammorbidite. Se il tutto dovesse seccarsi troppo, per non rischiare che si attacchi al fondo della padella, aggiungete un po' di acqua calda. |
7
Fatto
|
Tagliate la mozzarella |
8
Fatto
|
Preparate la teglia |
9
Fatto
|
Preparate l'impasto per l'involucro |
10
Fatto
|
Ricoprite la teglia col cous cous |
11
Fatto
|
Aggiungete le melanzane |
12
Fatto
|
Aggiungete la mozzarella e il basilico |
13
Fatto
30'
|
Richiudete lo sformato e cuocete in forno. |
14
Fatto
|
Capovolgete e decorate |
15
Fatto
|
Tagliate a fette e servite! |