• Home
  • Riso
  • Risotto alle zucchine e pancetta
0 0
Risotto alle zucchine e pancetta

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi copiare e condividere questo indirizzo

Ingredienti

Porzioni:
250g Riso superfino
400g Zucchine
100g Pancetta
30g Burro
100g Cipolle
100ml Vino bianco
1000ml Brodo vegetale
1 bustine Zafferano
50g Parmigiano reggiano
Sale
Pepe

Informazioni nutrizionali

556
Calorie
25g
Grassi
54.4g
Carboidrati
21.1g
Proteine
13g
Gr. Saturi
2.3g
Zuccheri

Risotto alle zucchine e pancetta

Caratteristiche:
  • Senza glutine
Cucina:
  • 50'
  • Per 3 porzioni
  • Facile

Ingredienti

Introduzione

Condividi

Sperimentiamo oggi una nuova variante di risotto da aggiungere alla nostra carrellata. Se non volete/potete mangiare carne, abbiamo già visto in passato come fare un ottimo risotto alle zucchine e menta. Oggi invece per i più temerari vediamo come abbinare anche la pancetta per dare quel tocco di croccantezza sotto i nostri denti. Fateci sapere se l’idea vi è piaciuta e… buon appetito! 😉

Procedimento

1
Fatto

Tagliate le zucchine

Sciacquate le zucchine, eliminatene le estremità e tagliatele a cubetti.

2
Fatto

Tagliate le cipolle

Sbucciate la cipolla e tritatela finemente.

3
Fatto
10'

Cuocete pancetta e zucchine

Fate scaldare una padella e senza aggiungere olio fate rosolare pancetta e zucchine. La pancetta dovrebbe rilasciare il suo grasso naturalmente. Lasciate cuocere rigirando spesso per una decina di minuti.

4
Fatto

Sciogliete il burro

Fate scaldare un'altra padella e fate sciogliere al suo interno il burro.

5
Fatto
2'

Fate rosolare la cipolla

Tuffate la cipolla nel burro e lasciatela rosolare per un paio di minuti.

6
Fatto

Fate tostare il riso

Alzate la fiamma e aggiungete il riso. Fatelo tostare mescolando in continuazione per circa un minuto. I chicchi dovrebbero risultare semitrasparenti.

7
Fatto

Sfumate col vino bianco

Tornate su fiamma media e sfumate con il vino bianco. Lasciate evaporare l'alcool fino a quando non ne sentirete più l'odore.

8
Fatto

Tenete il brodo in caldo

Tenete il brodo in caldo per tutta la durata del procedimento.

9
Fatto
20'

Aggiungete il brodo e cominciate la cottura del riso

Aggiungete due mestoli di brodo e lasciatelo assorbire per cinque minuti senza rimescolare. Ripetete questo passaggio per un totale di quattro volte.

10
Fatto

Aggiungete zucchine e pancetta

Al terzo passaggio, aggiungete anche zucchine e pancetta insieme al brodo.

11
Fatto

Aggiungete lo zafferano

Al quarto e ultimo passaggio, sciogliete lo zafferano nel brodo prima di versarlo in padella.

12
Fatto

Aggiungete il parmigiano

A questo punto il riso sarà cotto. Spegnete il fuoco e aggiungete il parmigiano. Rimescolate con cura per mantecare il risotto. Lasciate riposare per qualche minuto.

13
Fatto

Impiattate e servite!

Impiattate e servite il vostro risotto alle zucchine e pancetta!

Alessandro

Mi chiamo Alessandro, classe 1981. Ho sempre avuto un rapporto d'amore assoluto col cibo fatto in casa. Da un po' di tempo ho cercato un approccio più impegnato e reverenziale nei confronti della cucina, ho imparato tantissimo e ho scoperto che... cucinare è facile! ;-)

precedente
Tiramisù alle fragole
successiva
Pasta al pesto di zucchine
precedente
Tiramisù alle fragole
successiva
Pasta al pesto di zucchine

Aggiungi il Tuo Commento

Site is using a trial version of the theme. Please enter your purchase code in theme settings to activate it or purchase this wordpress theme here