0 0
Pretzel

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi copiare e condividere questo indirizzo

Ingredienti

Porzioni:
250g Farina tipo '0'
250g Farina tipo '00'
7g Lievito di birra in polvere Oppure 25g di lievito di birra fresco!
300ml Acqua tiepida
10g Zucchero
30g Burro
Sale
Per il bagno
1000ml Acqua bollente
40g Bicarbonato di sodio
Per decorare
Semi di sesamo

Informazioni nutrizionali

168
Calorie
2.8g
Grassi
30.1g
Carboidrati
4.9g
Proteine
1.5g
Gr. Saturi
1.2g
Zuccheri

Pretzel

Caratteristiche:
  • Ricette vegetariane
Cucina:
  • 140'
  • Per 12 porzioni
  • Media

Ingredienti

  • Per il bagno

  • Per decorare

Introduzione

Condividi

Una sola parola: ADORO! 😀 I pretzel (o brezel) hanno un posto riservato nella cerchia dei miei formati di pane preferiti. Di origine tedesca ma diffuso in tutte le aree geografiche di lingua teutonica (includendo quindi Austria, Svizzera ma anche le nostre regioni italiane confinanti con esse), questo sfizioso tipo di pane ha come peculiarità un bel bagno nell’acqua e bicarbonato che gli permette di assumere il suo caratteristico sapore e il tipico colorito marroncino.

Devo dire che sono rimasto veramente soddisfato dall’averli realizzati in casa, quindi vi consiglio vivamente di provare a seguire questa ricetta. Non ve ne pentirete!

Procedimento

1
Fatto
10'

Fate sciogliere il lievito

Fate sciogliere il lievito nell'acqua tiepida insieme allo zucchero. Lasciate riposare per una decina di minuti facendo in modo che si crei la caratteristica schiumetta in superficie. Quello è il segno che il lievito è attivo.

2
Fatto

Preparate l'impasto

Setacciate le due farine in una terrina capiente e disponete il tutto a fontana. Al centro versate l'acqua con il lievito insieme al burro ammorbidito e un pizzico di sale. Impastate il tutto partendo dal centro fino ad ottenere un panetto omogeneo.

3
Fatto
30'

Lasciate lievitare l'impasto

Ricoprite l'impasto con pellicola trasparente e lasciate lievitare a temperatura ambiente per mezz'ora

4
Fatto

Dividete l'impasto in palline

Dividete l'impasto in palline del peso di 70 grammi.

5
Fatto

Formate un salsicciotto

Prendete una pallina di impasto e lavoratela su un piano con i palmi delle mani, dandogli una forma a salsicciotto lunga almeno 60 centimetri.

6
Fatto

Applicate una forma a U

Date al salsicciotto una forma a U rovesciata.

7
Fatto

Incrociate le estremità

Prendete le due estremità e incrociatele sovrapponendole come in figura.

8
Fatto

Incrociate di nuovo

Afferrate di nuovo le due estremità e incrociatele di nuovo scambiandole di posto.

9
Fatto

Chiudete il pretzel

Sollevate le estremità verso l'altro e riportatele sulla parte curva del pretzel, facendo attenzione a far aderire bene i bordi. Otterrete così la loro tipica forma a nodo. Ripetete questi ultimi passaggi fino a esaurimento delle palline d'impasto.

10
Fatto

Preparate il bagno

Portate a ebollizione l'acqua e fate sciogliere al suo interno il bicarbonato di sodio. Ci sarà un'iniziale formazione di schiuma che poi si dissolverà.

11
Fatto

Bagnate i pretzel nell'acqua bollente

Immergete i pretzel e lasciateli a bagno nell'acqua bollente per 30 secondi per lato.

12
Fatto

Decorate coi semi di sesamo

Disponete i vostri pretzel su di una teglia ricoperta di carta da forno e decorateli spolverandoli con i semi di sesamo.

13
Fatto
20'

Cuocete in forno

Cuocete in forno preriscaldato statico a 190 gradi (oppure ventilato a 170 gradi) per 20 minuti.

14
Fatto

Servite i vostri pretzel!

Lasciate raffreddare e servite i vostri pretzel, magari con una bella salsiccia "bratwurst" alla tedesca! ;-)

Alessandro

Mi chiamo Alessandro, classe 1981. Ho sempre avuto un rapporto d'amore assoluto col cibo fatto in casa. Da un po' di tempo ho cercato un approccio più impegnato e reverenziale nei confronti della cucina, ho imparato tantissimo e ho scoperto che... cucinare è facile! ;-)

precedente
Tartufini al burro di arachidi
successiva
Ganache al cioccolato fondente
precedente
Tartufini al burro di arachidi
successiva
Ganache al cioccolato fondente

Aggiungi il Tuo Commento

Site is using a trial version of the theme. Please enter your purchase code in theme settings to activate it or purchase this wordpress theme here