0 0
Pasta all’uovo

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi copiare e condividere questo indirizzo

Ingredienti

Porzioni:
200g Farina tipo '00'
2 Uova

Informazioni nutrizionali

279
Calorie
4.5g
Grassi
47.7g
Carboidrati
11.7g
Proteine
1.1g
Gr. Saturi
1.1g
Zuccheri

Pasta all’uovo

Caratteristiche:
  • Ricette vegetariane
  • Senza lattosio
Cucina:
  • 45'
  • Per 3 porzioni
  • Facile

Ingredienti

Introduzione

Condividi

Sono particolarmente felice quando riesco a pubblicare una ricetta di base perché sento di potervi trasmettere l’idea e la dimostrazione che certe cose che sembrano di primo acchito difficili da realizzare siano in realtà di una semplicità disarmante. Questa volta è il caso della pasta all’uovo che più semplice non si può davvero con i suoi soli 2 ingredienti e 15 minuti al massimo per realizzarla (più il dovuto riposto, ovviamente 😉 )

Che altro aggiungere a questo punto se non… buon divertimento!

Procedimento

1
Fatto

Disponete la farina

Versate la farina su un piano di lavoro e disponetela a fontana, ovvero praticando un buco al centro.

2
Fatto

Aggiungete le uova

Rompete le uova e piazzatele al centro della farina.

3
Fatto

Incorporate la farina

Sbattete le uova con l'aiuto di una forchetta e poi cominciate a incorporare a mano a mano la farina circostante.

4
Fatto
10'

Impastate il panetto

Quando tutta la farina sarà stata incorporata, avrete ottenuto un panetto grezzo che dovrete impastare allungandolo con i polsi per una decina di minuti fino a ottenere un risultato finale omogeneo, liscio ed elastico.

5
Fatto
30'

Fate riposare l'impasto

Trasferite il vostro panetto all'interno di un sacchetto per alimenti e lasciatelo riposare almeno per mezz'ora

6
Fatto

La vostra pasta all'uovo è pronta!

La vostra pasta all'uovo è pronta per essere usata nella sfogliatrice oppure stesa a mano con un matterello per poter creare il formato che desiderate!

Alessandro

Mi chiamo Alessandro, classe 1981. Ho sempre avuto un rapporto d'amore assoluto col cibo fatto in casa. Da un po' di tempo ho cercato un approccio più impegnato e reverenziale nei confronti della cucina, ho imparato tantissimo e ho scoperto che... cucinare è facile! ;-)

precedente
Torta integrale al cocco e frutti di bosco
successiva
Maltagliati
precedente
Torta integrale al cocco e frutti di bosco
successiva
Maltagliati

Aggiungi il Tuo Commento

Site is using a trial version of the theme. Please enter your purchase code in theme settings to activate it or purchase this wordpress theme here