Ingredienti
-
PER UNA TEGLIA DAL DIAMETRO DI 24 CM
-
6 Uova
-
200g Zucchero
-
150g Farina tipo '00'
-
50g Cacao
-
8g Lievito istantaneo per dolci
-
150g Banane
-
Vanillina
-
Sale
Introduzione
La versione del pan di spagna che vi proponiamo oggi include il cacao e soprattutto le banane, per dare quel tocco di gusto e originalità in più. Rispetto al pan di spagna tradizionale, qui aggiungiamo anche un po’ di lievito per dare un supporto maggiore alla crescita di un impasto che risulta abbastanza appesantito dalla presenza delle banane stesse.
Se provate a farlo, fateci sapere come avete poi utilizzato questo pan di spagna alternativo 🙂
Procedimento
1
Fatto
|
Frullate le banane |
2
Fatto
|
Montate le uova con lo zucchero e le bananeRompete le uova in una ciotola capiente e poi aggiungete lo zucchero, la vanillina e le banane frullate. Con l'aiuto di un frustino elettrico o meglio di una planetaria, fate montare le uova per almeno una decina di minuti. Dovrete ottenere un composto chiaro e solido, si dice "che scriva" se lasciato ricadere su se stesso, ovvero che non affondi immediatamente ma resti in superficie. |
3
Fatto
|
Mescolate le polveri |
4
Fatto
|
Aggiungete le polveriIncorporate le polveri in più riprese al composto di uova e banana, utilizzando un cucchiaio di legno o una spatola, con il classico movimento rotatorio dal basso verso l'alto per non far smontare il tutto. State particolarmente attenti a "scovare" eventuali accumuli di farina che si possono formare nelle sacche d'aria. |
5
Fatto
|
VERSATE IN UNA TEGLIA |
6
Fatto
35'
|
CUOCETE IN FORNOCuocete nella parte bassa del forno preriscaldato statico a 180 gradi (o ventilato a 160 gradi) per 35/40 minuti. Mi raccomando: non aprite mai lo sportello durante la cottura! Lasciate poi per almeno una mezz'ora all'interno del forno spento semiaperto, in modo da non creare uno shock termico che possa smontare il vostro pan di spagna. |
7
Fatto
|
FATE RAFFREDDARE E ROVESCIATE! |