Ingredienti
-
200g Riso comune (o tondo)
-
Acqua
-
120g Tonno al naturale in scatolaSgocciolato
-
80g Maionese
-
4 fogli Alga nori
Introduzione
Questi squisiti snack giapponesi hanno accompagnato un’intera generazione cresciuta a pane e cartoni animati. In Giappone, si tratta della merenda per antonomasia. Questi onigiri hanno origini povere, infatti gli ingredienti che lo caratterizzano hanno un costo basso. Si sono però diffusi nel tempo fino a diventare un vero e proprio pasto, spesso presente nelle famose scatole del bento da portare a scuola o a lavoro.
Quella che vi proponiamo è la variante con tonno e maionese, ovvero la preferita dal sottoscritto. Potete però sbizzarrirvi come più vi aggrada nell’inventare il vostro onigiri. Sotto vi lasciamo qualche suggerimento:
- Salmone affumicato
- Avocado / maionese / gamberi
- Cetriolo / formaggio cremoso / salmone
- Pollo / salsa di soia
- Salsa di soia
Per cuocere il riso alla maniera giapponese, seguite le istruzioni riportate in questa pagina espanolfarm.com!
Procedimento
1
Fatto
15'
|
Cuocete il risoCuocete il riso alla maniera giapponese seguendo le istruzioni riportate in questa pagina. Lasciate raffreddare completamente. |
2
Fatto
|
Preparate il ripieno |
3
Fatto
|
Scaldate l'alga nori |
4
Fatto
|
Inumidite e salate le mani |
5
Fatto
|
Formate i vostri onigiriPoggiate uno strato di riso all'interno del palmo della vostra mano, adagiate al centro un cucchiaino di pasta di tonno, ricoprite il ripieno con dell'altro riso e poi modellate fino a dare al tutto una forma sferica. Schiacciate leggermente per diminuire lo spessore e poi cercate di lavorare con l'incavo del palmo della mano in modo da dare una forma pressocché triangolare al tutto. |
6
Fatto
|
Avvolgete nell'alga nori |
7
Fatto
|
Impiattate e servite! |