0 0
Insalata di patate all’americana

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi copiare e condividere questo indirizzo

Ingredienti

Porzioni:
1000g Patate
200g Carote
200g Sedano
70g Cipollotti
4 Uova
250g Maionese
50g Senape Noi vi consigliamo quella di marca French!
Paprika
Sale

Informazioni nutrizionali

562
Calorie
38g
Grassi
44.1g
Carboidrati
10.9g
Proteine
3.9g
Gr. Saturi
5.4g
Zuccheri

Insalata di patate all’americana

Caratteristiche:
  • Ricette vegetariane
  • Senza glutine
  • Senza lattosio
  • 180'
  • Per 6 porzioni
  • Facile

Ingredienti

Introduzione

Condividi

Qui dobbiamo doverosamente fermarci qualche istante a ringraziare il mitico amico del nostro blog Ugo e la sua compagna di mille avventure Wynona, l’americana matura, per averci fatto scoprire questa delizia tutta statunitense.

Se siete alla ricerca di un bel piatto fresco, estivo ma per niente ipocalorico, beh… allora la vostra ricerca si ferma qui. Il sapore centrale di questa squisitezza senza pari è altamente personalizzabile riequilibrando le proporzioni fra gli ingredienti. Più dolciastra di carota? Più cipollosa? Più freschezza del sedano? Il nostro consiglio è di provare a farla più e più volte fino a trovare il vostro equilibrio ideale… tanto vi assicuriamo che si lascia mangiare che è una meraviglia.

Conservatela ovviamente in frigo, vedrete che il meglio di sé lo dà il giorno dopo… se ci arriva! 😉

Procedimento

1
Fatto
20'

Bollite le patate

Pelate le patate e mettetele in una pentola. Ricopritele con acqua fredda salata. Portate a ebollizione e lasciate cuocere per almeno una ventina di minuti o comunque fino a quando riuscirete a trafiggere le patate con la lama di un coltello senza incontrare particolare resistenza.

2
Fatto

Tagliate le carote a julienne

Nel frattempo, pelate le carote e tagliatele a julienne con l'aiuto di una grattugia a fori larghi o di un mixer munito dell'apposito accessorio a lama rotante.

3
Fatto

Tagliate il sedano

Sciacquate le coste di sedano e con l'aiuto di un pelapatate eliminate tutti i filamenti verdi esterni. Tagliatele poi a piccoli tocchetti.

4
Fatto

Tagliate i cipollotti

Sciacquate i cipollotti. Eliminatene magari le estremità più verdi se vi sembrano troppo secche. Tagliateli poi a piccoli tocchetti.

5
Fatto
9'

Fate bollire le uova

Mettete le uova in un pentolino e ricopritele completamente con acqua fredda. Portate a ebollizione e lasciate cuocere per 9 minuti esatti.

6
Fatto

Preparate la salsa

Versate in una ciotola la maionese e la senape e mescolatele con cura fino ad ottenere una salsa dal colore omogeneo. Magari anche qui lasciatevi guidare dal vostro gusto assaggiandone un pochino e regolando di conseguenza le proporzioni fra i due ingredienti.

7
Fatto

Tagliate a pezzi le patate bollite

Lasciate raffreddare le patate bollite e poi tagliatele a cubetti. Tipicamente dovreste riuscire a ricavare ventisette cubetti da ogni patata, tagliando in tre da ogni dimensione... diciamo stile cubo di Rubik! ;-)

8
Fatto

Tagliate le uova sode

Raffreddate le uova sotto un getto di acqua corrente, sgusciatele e poi tagliatele a pezzetti. Lasciatene uno da tagliare a fette per la decorazione finale.

9
Fatto

Mescolate gli ingredienti

Mettete in una terrina le patate, i cipollotti, le carote e il sedano. Mescolate il tutto per bene.

10
Fatto

Aggiungete le uova

Aggiungete i pezzetti di uova sode e date di nuovo una bella mescolata.

11
Fatto

Aggiungete la salsa

Aggiungete nella terrina la salsa preparata poc'anzi mescolando maionese e senape. Rimestate per bene fino a quando la salsa si sarà amalgamata uniformemente con gli altri ingredienti. Compattate il tutto con l'aiuto di un cucchiaio cercando di eliminare tutta l'aria.

12
Fatto

Ricoprite con la paprika

Ricoprite il tutto con una spolverata di paprika, regolandone la quantità in base ai vostri gusti. Potete decidere liberamente se usare paprika dolce o piccante, o un mix delle due!

13
Fatto
120'

Guarnite e mettete in frigo!

Guarnite distribuendo le fette di uovo sodo in superficie, ricoprite con pellicola trasparente e lasciate in frigo a riposare per almeno due ore.

14
Fatto

Impiattate e servite!

Impiattate e servite la vostra insalata di patate all'americana!

Alessandro

Mi chiamo Alessandro, classe 1981. Ho sempre avuto un rapporto d'amore assoluto col cibo fatto in casa. Da un po' di tempo ho cercato un approccio più impegnato e reverenziale nei confronti della cucina, ho imparato tantissimo e ho scoperto che... cucinare è facile! ;-)

precedente
Insalata caprese
successiva
Crostini di pane
precedente
Insalata caprese
successiva
Crostini di pane

Aggiungi il Tuo Commento

Site is using a trial version of the theme. Please enter your purchase code in theme settings to activate it or purchase this wordpress theme here