0 0
Dolce in tazza alla crema e pesche

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi copiare e condividere questo indirizzo

Ingredienti

Porzioni:
40g Savoiardi
200g Pesche sciroppate
4 Amaretti
Per bagnare i savoiardi
Latte
Per la crema pasticcera
500g Latte
4 Tuorli
50g Amido di mais
150g Zucchero
Stecca di vaniglia
Scorza di limone grattugiata

Informazioni nutrizionali

413
Calorie
9.9g
Grassi
72,1g
Carboidrati
8,2g
Proteine
4,8g
Gr. Saturi
56,2g
Zuccheri

Dolce in tazza alla crema e pesche

Caratteristiche:
  • Ricette vegetariane
  • 40'
  • Per 4 porzioni
  • Facile

Ingredienti

  • Per bagnare i savoiardi

  • Per la crema pasticcera

Introduzione

Condividi

Pur essendo stata completamente improvvisata, la realizzazione di questo delizioso dolcino è stata una sorpresa eccezionale: il sapore finale era ancora più buono di quello che avevamo preventivato e devo dire che personalmente mi ha lasciato con la voglia di mangiarne ancora. Quindi, se decidete di prepararlo per uno sfizioso dopocena, state attenti alla voglia di fare il bis che siamo pronti a scommettere non mancherà 😉

Procedimento

1
Fatto

PREPARATE LA CREMA PASTICCERA

Versate il latte in una pentola. Incidete la stecca di vaniglia e con l'aiuto della lama del coltello estraetene i semini. Aggiungete al latte sia i semini che il baccello, insieme alla scorza grattugiata di mezzo limone. Portate a bollore su fiamma moderata. Spegnete appena inizia a bollire. Nel frattempo, mentre aspettate che il latte arrivi a bollore, setacciate l'amido di mais in una ciotola e mescolatelo con lo zucchero.

2
Fatto

Aggiungete alle polveri i tuorli d'uovo e mescolate energicamente fino ad ottenere un composto omogeneo. Filtrate il latte bollente in modo da eliminare il baccello di vaniglia, la scorza di limone ed ogni eventuale pellicina che possa essersi formata a causa del bollore. Aggiungetela al composto preparato poc'anzi e amalgamate.

3
Fatto

Versate di nuovo il composto in una pentola e riportate sul fuoco a fiamma bassa mescolando in continuazione fino a quando la crema si sarà addensata. Ci vorranno davvero pochi minuti.

4
Fatto

Spegnete il fuoco e trasferite la crema in un contenitore. Lasciate raffreddare in frigo per un'oretta prima di utilizzarla ma prima, per evitare che si formi la tipica pellicina in superficie, cospargete la crema con una manciata di zucchero semolato. Questo farà sì che l'acqua si accumuli sulla superficie della crema, lasciandola intatta. In alternativa, potete usare il classico strato di pellicola trasparente a contatto.

5
Fatto

Preparate una base coi savoiardi

Spezzate un savoiardo in modo da avere la misura giusta per il fondo della tazza e bagnatelo per pochi secondi nel latte freddo da entrambi i lati. Con l'aiuto di un cucchiaio o, meglio, del sac à poche, ponete una piccola quantità di crema pasticcera sul fondo della tazza e poggiate su di essa il pezzo di savoiardo appena inzuppato.

6
Fatto

Ricoprite con la crema

Ricoprite con un secondo strato di crema pasticcera.

7
Fatto

Aggiungete uno strato di pesche sciroppate

Sminuzzate le pesche sciroppate in piccoli pezzetti (lasciandone magari qualcuno a forma di spicchio per la decorazione finale) e disponetele formando uno strato sulla crema.

8
Fatto

Ricoprite di crema pasticcera

Ricoprite il tutto con un terzo strato di crema pasticcera.

9
Fatto

Decorate e servite!

Decorate con uno spicchio di pesca sciroppata, sbriciolate un amaretto in superficie e inserite un savoiardo sul bordo. Tenete in frigo fino al momento di servire il vostro dolce in tazza alla crema e pesche!

Alessandro

Mi chiamo Alessandro, classe 1981. Ho sempre avuto un rapporto d'amore assoluto col cibo fatto in casa. Da un po' di tempo ho cercato un approccio più impegnato e reverenziale nei confronti della cucina, ho imparato tantissimo e ho scoperto che... cucinare è facile! ;-)

precedente
Risotto ai peperoni
successiva
Frittata alla mortadella e formaggio
precedente
Risotto ai peperoni
successiva
Frittata alla mortadella e formaggio

Aggiungi il Tuo Commento

Site is using a trial version of the theme. Please enter your purchase code in theme settings to activate it or purchase this wordpress theme here