Ingredienti
-
250g Scamorza
-
1 Uova
-
Farina
-
Pangrattato
-
Olio extravergine d'olivaPer spennellare
Introduzione
Questo antipasto è un’idea semplice e veloce per aprire con gusto una cenetta fra amici o per il weekend in famiglia! Sono sicuro che gli amanti del formaggio apprezzeranno particolarmente. La doppia panatura fa in modo che le crocchette siano belle compatte e che il formaggio non venga disperso scappando via nella teglia durante la fase di cottura. Basta fare in modo che le crocchette siano ben impanate lungo tutto il loro volume. E comunque anche se ci dovesse essere qualche… perdita… non disperate! Il formaggio fuso può essere usato anche per un effetto coreografico, come testimonia la foto del prodotto finale! 😉
Provatele, siamo sicuri che le apprezzerete! Fateci sapere come vi sono sembrate lasciando i vostri commenti in fondo alla pagina! 🙂
Procedimento
1
Fatto
|
Tagliate la scamorza |
2
Fatto
|
Preparate la filiera |
3
Fatto
|
Passate la scamorza nella farina |
4
Fatto
|
Passate la scamorza nell'uovo |
5
Fatto
|
Procedete con la prima panatura |
6
Fatto
|
Procedete con la seconda panatura |
7
Fatto
15'
|
Cuocete in fornoPoggiate le crocchette su una teglia da forno foderata d'alluminio, spennellate o spruzzate con un po' d'olio d'oliva e fate cuocere in forno preriscaldato statico a 200 gradi (oppure ventilato a 180 gradi) per circa 15 minuti o comunque fino a quando le crocchette assumeranno un bel colore dorato. La doppia panatura dovrebbe contenere per bene il formaggio ma non disperate in caso ne straripasse un po' ;-) |
8
Fatto
|
Impiattate e servite! |