0 0
Cheesecake alla nutella e banana

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi copiare e condividere questo indirizzo

Ingredienti

Porzioni:
Per una teglia da 24cm di diametro
250g Biscotti secchi Noi abbiamo usato i digestive!
125g Burro
250g Mascarpone
450g Formaggio cremoso Philadelphia ;-)
150g Zucchero
300g Panna
6 fogli Colla di pesce
150g Banane
150g Nutella
Per decorare
Granella di nocciole
Banane

Informazioni nutrizionali

412
Calorie
29.4g
Grassi
30.8g
Carboidrati
6.6g
Proteine
18.1g
Gr. Saturi
23.1g
Zuccheri

Cheesecake alla nutella e banana

  • 240'
  • Per 16 porzioni
  • Media

Ingredienti

  • Per una teglia da 24cm di diametro

  • Per decorare

Introduzione

Condividi

Estate: è tempo di cheesecake! La versione fredda di questo dolce è perfetta per questa stagione ed è una torta così versatile che davvero se ne potrebbe inventare una diversa ogni volta. Per questo primo tentativo, abbiamo voluto puntare su un accoppiamento al tempo stesso fresco e goloso: banana e nutella! Non è ovviamente il dolce più leggero di questo mondo ma vi assicuro che anche solo una sottilissima fettima vi lascerà felici e contenti! 😉

Perché non provate a farla così da condividere le foto della vostra creazione sul nostro gruppo Facebook? 🙂

Procedimento

1
Fatto

Tritate i biscotti

Mettete i vostri biscotti in un sacchetto di plastica per alimenti. Richiudete per bene il sacchetto e usate un matterello per schiacciarli in modo da tritarli finemente. Alternativamente, se ne possedete uno, potete usare un mixer.

2
Fatto

Sciogliete il burro a bagnomaria

Utilizzando due pentole una sull'altra, sciogliete il burro a bagnomaria.

3
Fatto

Formate la base della cheesecake

Mescolate in una terrina i biscotti tritati e il burro fuso. Mescolate per bene fino ad ottenere un composto omogeneo. Versate il composto in uno stampo a cerniera da 24cm foderato di carta da forno. Schiacciate la base e livellatela per bene con l'aiuto di un cucchiaio. Mettete il tutto in frigorifero mentre preparate il resto.

4
Fatto

Montare a neve 200ml di panna

Lasciate la ciotola e le fruste in frigo con la panna per una decina di minuti e poi montate 200ml di panna a neve.

5
Fatto

Preparate la crema di formaggio

Mescolate in una terrina il mascarpone con il formaggio cremoso e lo zucchero fino ad ottenere con composto omogeneo.

6
Fatto

Aggiungete la panna montata

Aggiungete la panna montata alla crema di formaggi e incorporatela delicatamente con un cucchiaio di legno fino a che il tutto diventi omogeneo.

7
Fatto
10'

Fate ammorbidire la gelatina

Immergete i fogli di gelatina (colla di pesce) in acqua fredda e lasciateli in ammollo per 10 minuti.

8
Fatto

Aggiungete la gelatina al composto e dividetelo a metà

Fate scaldare la rimanente panna e sciogliete al suo interno i fogli di gelatina (colla di pesce). Lasciate raffreddare e aggiungete poi il tutto al composto. Dividetelo poi in due metà uguali all'interno di due terrine.

9
Fatto

Preparate il composto alla banana

Con l'aiuto di una forchetta, schiacciate le banane in un piatto riducendole in poltiglia. Aggiungete il tutto ad una metà del composto.

10
Fatto

Preparate il composto alla nutella

Mescolate la nutella alla seconda metà del composto.

11
Fatto

Preparate il primo strato di cheesecake

Rovesciate il composto alla nutella sulla base biscottata, spalmatelo e livellatelo per bene con l'aiuto di una spatola. Mettete la teglia in frigo per almeno mezz'ora lasciando solidificare lo strato alla nutella.

12
Fatto

Preparate il secondo strato

Rovesciate il composto alla banana al di sopra di quello alla nutella, spalmatelo e livellatelo per bene con l'aiuto di una spatola.

13
Fatto

Decorate con la granella di nocciole

Decorate la cheesecake cospargendo la superficie con la granella di nocciole.

14
Fatto

Decorate con le fettine di banana

Tagliate una o più banane a fette e spennellatele con succo di limone in modo che non ingialliscano al contatto con l'aria. Adagiatele sulla cima della torta.

15
Fatto

Lasciate riposare in frigo.

Lasciate riposare la vostra cheesecake in frigo per almeno due o tre ore, meglio se tutta la notte. Per avere un risultato più compatto, potete anche spostarla in freezer per una ventina di minuti prima di servirla. Rimuovete delicatamente la cerniera e il fondo della teglia e spostate la torta su un piatto da portata.

16
Fatto

Tagliate a fette e servite!

Tagliate a fette e servite la vostra cheesecake alla nutella e banana!

Alessandro

Mi chiamo Alessandro, classe 1981. Ho sempre avuto un rapporto d'amore assoluto col cibo fatto in casa. Da un po' di tempo ho cercato un approccio più impegnato e reverenziale nei confronti della cucina, ho imparato tantissimo e ho scoperto che... cucinare è facile! ;-)

precedente
Spinaci filanti al tonno
successiva
Carbonara
precedente
Spinaci filanti al tonno
successiva
Carbonara

Aggiungi il Tuo Commento

Site is using a trial version of the theme. Please enter your purchase code in theme settings to activate it or purchase this wordpress theme here