Ingredienti
-
250g Farina tipo '0'
-
2g Lievito di birra in polvere
-
150g Acqua tiepida
-
20g Olio extravergine d'oliva
-
10g Sale
Introduzione
I grissini sono una di quelle cose che quando si cominciano a mangiare, o in questo caso sgranocchiare, poi risulta sempre difficilissimo smettere. Infatti se sono nel cestino del pane al ristorante spero sempre che siano molto veloci col servizio altrimenti sarei capace di farli sparire tutti senza battere ciglio 😀
Condividiamo con voi questa ricetta per dei grissini di base ma voi potete tranquillamente aggiungere un po’ di gusto aggiungendo all’impasto qualche erba di vostro gradimento, come del rosmarino oppure dei semi come quelli di papavero o di sesamo. Sono più veloci da preparare del pane e sono un’idea sicuramente molto sfiziosa da portare a tavola se avete ospiti a pranzo o a cena.
P.S. Se decidete di usare il lievito di birra fresco, come sempre moltiplicate la quantità per 3 e scioglietelo nell’acqua tiepida alla quale non avrete aggiunto sale che mescolerete, invece, con la farina!
Procedimento
1
Fatto
|
Mescolate la farina e il lievito |
2
Fatto
|
Aggiungete l'olio |
3
Fatto
|
Aggiungete a poco a poco l'acqua |
4
Fatto
5'
|
Impastate per cinque minuti |
5
Fatto
30'
|
Fate riposare il panetto |
6
Fatto
|
Dividete l'impasto in palline |
7
Fatto
|
Stirate le palline d'impasto |
8
Fatto
|
Preparate le teglie |
9
Fatto
20'
|
Cuocete in forno |
10
Fatto
|
Fate raffreddare e servite! |