0 0
Ciambellone alla nocciola

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi copiare e condividere questo indirizzo

Informazioni nutrizionali

336
Calorie
19.6g
Grassi
33.8g
Carboidrati
5.3g
Proteine
2.2g
Gr. Saturi
21.9g
Zuccheri

Ciambellone alla nocciola

Caratteristiche:
  • Ricette vegetariane
  • Senza lattosio
  • 65'
  • Per 12 porzioni
  • Facile

Ingredienti

Introduzione

Condividi

Per realizzare questo dolce perfetto per la colazione, siamo partiti dalla celeberrima ricetta del ciambellone all’acqua di Adelaide Melles e abbiamo cambiato e aggiunto ingredienti nocciolosi con l’obiettivo di soddisfare tutti gli amanti di questo frutto secco. Il risultato è stato anche migliore delle aspettative, spazzolato in tempo zero dai colleghi di mio marito ai quali è stato portato in ufficio. Buona spazzolata anche a voi!

P.S. Se non avete la farina di nocciole, potete anche prendere delle nocciole intere e tritarle molto finemente nel mixer 😉

Procedimento

1
Fatto

SETACCIATE LA FARINA

Setacciate la farina e il lievito e mescolateli per bene all'interno di una ciotola.

2
Fatto

Aggiungete la farina di nocciole

Aggiungete anche la farina di nocciole e mescolate accuratamente.

3
Fatto
5'

MONTATE LE UOVA

In una terrina, montate le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto denso e spumoso. Tipicamente, usando un robot o un frullino, dovrebbero volerci circa 5 minuti.

4
Fatto

AGGIUNGETE I LIQUIDI

Aggiungete al composto l'olio e l'acqua e continuate a lavorare con le fruste.

5
Fatto

AGGIUNGETE LE POLVERI

Continuando a mescolare con le fruste, aggiungete un po' per volta le polveri all'impasto.

6
Fatto

VERSATE NELLO STAMPO

Ungete (con burro o con olio) e infarinate uno stampo a ciambella e versateci dentro il composto.

7
Fatto
40'

Cuocete in forno

Fate cuocere il vostro ciambellone in forno preriscaldato statico a 180 gradi (o ventilato a 160 gradi) per circa 40 minuti. Prima di sfornarlo definitivamente, praticate sempre la prova stecchino!

8
Fatto

Decorate con la granella di nocciole

Lasciate raffreddare il ciambellone, rovesciatelo su una superficie piana, e cospargetelo di granella di nocciole. Se volete che la granella si attacchi più saldamente, spennellate prima il ciambellone con un po' d'acqua e zucchero.

9
Fatto

Tagliate a fette e servite!

Tagliate a fette e servite il vostro ciambellone alla nocciola!

Alessandro

Mi chiamo Alessandro, classe 1981. Ho sempre avuto un rapporto d'amore assoluto col cibo fatto in casa. Da un po' di tempo ho cercato un approccio più impegnato e reverenziale nei confronti della cucina, ho imparato tantissimo e ho scoperto che... cucinare è facile! ;-)

precedente
Insalata di peperoni e rucola
successiva
Uova sode
precedente
Insalata di peperoni e rucola
successiva
Uova sode

Aggiungi il Tuo Commento

Site is using a trial version of the theme. Please enter your purchase code in theme settings to activate it or purchase this wordpress theme here